Requiem per una stella di mare

…chissà com’era stamattina all’alba, quando la vita ancora le sorrideva, tra massaggi lievi e carezze di spuma, solletico di alghe e pietruzze…

…chissà com’è per il bambino venire a contatto con una cosa nuova che mette tristezza, che brillava al sole come un’arancia matura e dopo era spenta e opaca, tutto il sangue che le pulsava dentro si era prosciugato, sangue di mare…

…la sua tristezza è la mia, di un’epoca che non so definire, legata a eventi che non so mettere a fuoco, che mi accerchiavano ma non sapevo nominare.

La scoperta della sofferenza e della morte è un rito di passaggio che si consuma nell’arco di una giornata al mare: poi non basta una vita per comprendere e riconciliarsi. La perdita dei miti dell’infanzia, l’impossibilità di attingere una qualsiasi verità sulla propria storia, la ricerca di approdi, la convivenza con la solitudine sullo sfondo di tempi inquieti e sospesi in cui tutti navighiamo a vista sono i temi di questo piccolo diario di bordo.

Requiem per una stella di mare  (Libertà Edizioni 2022)
di Anna D’Andrea
Libertà Edizioni Italia https://musicaelibri.net/liberta-edizioni-italia.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *