La copertina di “Atomica” è stata realizzata dal professor Pasquale Mazzullo, insegnante di arte ed immagine, artista apprezzato e acquerellista quotato.
Inizialmente abbiamo concordato la posa della figura centrale e il background, successivamente ci siamo concentrati sullo studio dell’espressione della protagonista.

Lo sguardo, infatti, doveva essere intenso, espressivo, significativo, permeato di emozioni e di sentimenti.

Pasquale ha iniziato così a dare forma sulla tela alle mie idee.

Inizialmente il quadro è stato dipinto con la tecnica degli acquerelli per poi passare a quella della pittura ad acrilico.

L’artista ha curato ogni dettaglio evidenziando in modo particolare la spada laser e dotando la protagonista di occhi scintillanti che invitano il lettore a scrutarvi dentro: gli occhi costituiscono uno dei più importanti mezzi di comunicazione e possono esprimere amore, odio, gelosia, curiosità, paura, persino meglio delle parole stesse.

Dal dipinto, si è quindi passati alla realizzazione della copertina: ed ecco a voi la stesura finale della copertina di “Atomica”. Sorprendente ed originale!

Voglio esprimere i miei complimenti a Pasquale per l’immediatezza, l’equilibrio armonioso, la capacità di aver compreso e trasferito le mie esigenze, merito del suo talento e del suo grande ingegno.
Sono davvero grata di averlo incontrato nel mio percorso di vita e lo ringrazio immensamente per aver realizzato la copertina del mio primo libro. Per me il suo quadro è un vero capolavoro!
E voi, cosa ne pensate?
Per i più curiosi e per chi fosse interessato all’arte di Pasquale, ecco il link al suo sito: https://www.pasqualemazzullo.it